Confini invisibili
tempo di lettura: 5 minuti In una landa di deserto spazzata dal vento una bandiera sventola, mezzo strappata, sul pennone intriso di olio da fucili. …
tempo di lettura: 5 minuti In una landa di deserto spazzata dal vento una bandiera sventola, mezzo strappata, sul pennone intriso di olio da fucili. …
tempo di lettura: 6 minuti Napoli, 12 settembre 1900 Sala di riconoscimento cittadina Via Cesare Rosaroll, 49 – Napoli «’E chest’è n’altra jurnata ‘e sole!» …
tempo di lettura: 6 minuti Napoli, la città delle meraviglie, è pervasa da leggende e miti che si intrecciano con la sua storia millenaria. Una …
La sirena Partenope nel mito e nella storia di Napoli …leggi l’articolo
tempo di lettura: 3 minuti Nell’impetuoso palcoscenico dell’arte del Settecento, in cui figure celebri e talenti emergenti danzavano tra i marmi e le tele, c’era …
Matteo Bottiglieri e la poesia della pietra …leggi l’articolo
tempo di lettura: 4 minuti “Colantonio, illustre pittore napoletano, che primo nel nostro Paese coloriva ad olio contro quello che dicono i pittori forestieri, i …
tempo di lettura: 3 minuti Come nella brutta trama di un romanzo distopico, noi tutti esseri umani di questa società globalizzata viviamo costretti in gabbie …
tempo di lettura: 5 minuti La storia di fantasia e ispirata liberamente alla vita e all’opera dello scultore Filippo Antonio Cifariello.
tempo di lettura: 4 minuti Un ragazzo, sparato alle spalle da un altro ancora più giovane, muore sull’asfalto mentre sorge il sole nella nuova piazza …
tempo di lettura: 4 minuti In questi giorni di gran caldo, rifugiarsi nella visione di vecchi film si rivela non solo un piacevole svago, ma …
tempo di lettura: 3 minuti Siamo nel 1946, nel buio dei giorni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, quando l’Europa cercava di rimettersi in piedi tra …