Conti in rosso, tutti alla gogna
tempo di lettura: 2 minuti Invece di studiare forme di tutela, si sceglie la strada della vessazione.
tempo di lettura: 2 minuti Invece di studiare forme di tutela, si sceglie la strada della vessazione.
tempo di lettura: 2 minuti La finanza internazionale orienta le scelte politiche
tempo di lettura: 4 minuti Quello della piena occupazione è un mito, ma quello della giusta occupazione deve essere perseguito e garantito.
tempo di lettura: 3 minuti L’integrazione tra politiche assistenziali e politiche di sviluppo è il nodo ancora irrisolto nel territorio regionale campano.
tempo di lettura: 2 minuti “Acqua bene comune”, eravamo abituati a concepirla così, ma …
tempo di lettura: 3 minuti L’Italia produce aerei militari ma non respiratori.
tempo di lettura: 4 minuti L’Italia è un paese democratico dove ampia e diffusa è la possibilità del singolo di esprimersi e di contare, di influenzare con le proprie scelte l’indirizzo di governo sia nazionale che locale ma anche nei tanti altri centri dove si esercita un potere reale.
tempo di lettura: 3 minuti Intere generazioni di giovani vivono i postumi di uno scombussolamento globale.
tempo di lettura: 2 minuti L’avvento di Internet ha incrementato le comunicazioni di massa creando un mondo virtuale dove è possibile raggiungere in ogni luogo cose e persone.
tempo di lettura: 4 minuti È indubbio che lo stato sociale, l’assistenza sanitaria pubblica, il diritto all’istruzione e tanto altro ancora sono questioni che assumono rilevanza perché i nostri sono sistemi politici democratici.