Luci e ombre del reddito di cittadinanza
tempo di lettura: 5 minuti Si continua a registrare una crescita del numero di famiglie, e di individui, che vivono in condizioni di povertà assoluta .
tempo di lettura: 5 minuti Si continua a registrare una crescita del numero di famiglie, e di individui, che vivono in condizioni di povertà assoluta .
tempo di lettura: 3 minuti L’epidemia del Covid-19 ha sdoganato il dibattito sul ruolo dei medici di medicina generale (MMG), in particolare si è aperto …
tempo di lettura: 6 minuti La “nuova” crisi dei Pronto soccorso in Italia ha riaperto discussioni e polemiche solo rinviate dalla crisi internazionale e dalla …
Post pandemia, nasce una nuova prospettiva tra ospedali e territorio …leggi l’articolo
tempo di lettura: 4 minuti Il 20 dicembre 2021 il Parlamento italiano ha approvato la legge n.227/2021, recante una delega al Governo in materia di disabilità.
tempo di lettura: 4 minuti Il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici purtroppo non è ancora stato approvato. Una cosa questa gravissima e inconcepibile.
tempo di lettura: 3 minuti Oggi manca uno standard condiviso di che cosa s’intenda per “sostenibilità” negli investimenti finanziari.
tempo di lettura: 4 minuti Riformare il sistema sanitario per garantire la salvaguardia della salute dei cittadini obbliga ad un impegno che va ben oltre gli scialbi tentativi di operare dei semplici “aggiustamenti”.
tempo di lettura: 3 minuti I progressi della medicina consentono oggi di offrire alle persone cure più efficaci
tempo di lettura: 3 minuti Al calar del sole, dopo una giornata trascorsa tra nevrotici e bisognosi, mi accingo con mia moglie, con pacchi e …
tempo di lettura: 4 minuti Le Pubbliche Amministrazioni ritornano al centro dell’attenzione del Governo.