Scrivere i Vangeli
tempo di lettura: 4 minutiScrive Santiago Guijarro Oporto, professore di Nuovo Testamento nella Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia di Salamanca con un Dottorato in […]
Scrivere i Vangeli ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiScrive Santiago Guijarro Oporto, professore di Nuovo Testamento nella Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia di Salamanca con un Dottorato in […]
Scrivere i Vangeli ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiLasciatasi alle spalle Elìm, Mosè si addentra in uno dei luoghi più desolati della Terra, il deserto del Sin, e
Archeologia e Bibbia: All’ombra del Sinai ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiInsieme ad alcuni neurobiologi, filosofi e scrittori come Krauss, Harris, Dennett e Hitchens, Richard Dawkins è considerato, ai nostri giorni,
L’illusione del Diavolo ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiIl prezzo che il faraone ha dovuto pagare per la propria ostinazione è stato altissimo. L’ultimo, bagnato del sangue di
Archeologia e Bibbia: il grande Esodo ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiQuel bagliore, da lontano, era veramente strano, pensò Mosè. Seduto su una pietra, sul Monte Sinai, l’attenzione verso il suo
Archeologia e Bibbia: Terrore in Egitto ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 7 minutiNorberto Bobbio, riflettendo sulle modalità con cui ci si può ritenere credenti e sui diversi tipi di ateismo, una volta
Immersi nel mistero ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 7 minutiAll’inizio dell’Ottocento il crollo della cosmologia geocentrica provocò una serie di effetti a livello sociale, culturale e morale. «La scienza
La fede e il dubbio ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 4 minutiUna situazione di armonia tra scienza e fede è spesso oscurata dagli interventi fragorosi di chi si pone agli estremi
In cerca di un equilibrio tra scienza e fede ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiContinua la serie di articoli finalizzati ad offrire una panoramica delle più importanti scoperte archeologiche in qualche modo collegate alle storie bibliche.
Archeologia e Bibbia: un uomo di nome Mosè ...leggi l'articolo
tempo di lettura: 3 minutiNonostante l’enorme popolarità di cui gode, dovuta principalmente alla scoperta avvenuta nel 1922 della sua tomba, colma di ogni tipo
Archeologia e Bibbia: Gli schiavi di Ramses II ...leggi l'articolo