È difficile comprendere senza conoscere
tempo di lettura: 4 minuti Il saggio di Aveta è imperdibile per chi desideri veramente rendersi conto della pericolosità di alcuni movimenti che operano liberamente in mezzo a noi.
tempo di lettura: 4 minuti Il saggio di Aveta è imperdibile per chi desideri veramente rendersi conto della pericolosità di alcuni movimenti che operano liberamente in mezzo a noi.
tempo di lettura: 6 minuti La Bibbia è al centro della cultura occidentale.
tempo di lettura: 6 minuti Credere nell’esistenza di Dio non è altro che un atto di fede, e la fede non ha bisogno di essere sostenuta da prove.
tempo di lettura: 7 minuti La commistione fra la politica e la religione si perde nella notte dei tempi.
tempo di lettura: 6 minuti Il male è il fatto della sofferenza dell’altro, e non possiamo, non dobbiamo impedirci di discernerlo.
tempo di lettura: 5 minuti “Esistono i governanti e i politici che parlano e operano in nome del popolo sovrano, ma il popolo sovrano non esiste”; e “se il popolo delega la sua sovranità, il popolo abdica”.
tempo di lettura: 5 minuti Cos’è la destra, cos’è la sinistra?
tempo di lettura: 5 minuti Tutti sappiamo, o dovremmo sapere, che né il nostro governo né quelli degli altri Paesi dell’Unione stanno affrontando l’emergenza pandemica da soli.
tempo di lettura: 4 minuti Sergio Mattarella ci ha abituati a una presidenza caratterizzata da un altissimo senso del suo ruolo, da una dignità, sobrietà e signorilità ineccepibili.
tempo di lettura: 5 minuti L’Europa, l’Occidente – Americhe comprese – non è cristiana, non lo è mai stata, e la sua storia secolare ne è la conferma.