Gemito, il “mal di vivere”
tempo di lettura: 4 minuti Vincenzo Gemito, genio precoce e longevo con una vita da personaggio da romanzo bohemien.
tempo di lettura: 4 minuti Vincenzo Gemito, genio precoce e longevo con una vita da personaggio da romanzo bohemien.
tempo di lettura: 5 minuti Appena sale il contagio, si ripropone drammaticamente il problema delle RSA
tempo di lettura: 4 minuti Una lettrice ci scrive …
tempo di lettura: 2 minuti Ieri il popolo cileno è stato chiamato alle urne per cambiare la propria Costituzione, risalente alla dittatura di Pinochet.
tempo di lettura: 3 minuti Una mattina al mare in settembre inoltrato. Una lunga spiaggia sul litorale grossetano e pochi ombrelloni con tanto spazio intorno.
tempo di lettura: 3 minuti Alcune esperienze personali pervenuteci hanno evidenziato uno stato di profondo disagio vissuto da concittadini positivi al Covid-19. Ve ne riferiamo una.
tempo di lettura: 3 minuti L’11 settembre è la data che sancisce l’inizio di uno dei capitoli più bui della storia del Cile: la dittatura di Augusto Pinochet e la morte di Salvador Allende.
tempo di lettura: 4 minuti Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione della prof. Anna Maria di Tolla dell’Università L’Orientale di Napoli.
tempo di lettura: 3 minuti Lettera aperta a monsignor Carlo Maria Viganò
tempo di lettura: 4 minuti Noi italiani abbiamo tante qualità ma leggere, approfondire, verificare di prima mano non è un’attività nella quale si eccelle.