Ius scholae: quando la cittadinanza passa dall’educazione
tempo di lettura: 3 minuti Il Presidente della Commissione affari costituzionali Giuseppe Brescia ha proposto alla Commissione di introdurre lo ius scholae.
tempo di lettura: 3 minuti Il Presidente della Commissione affari costituzionali Giuseppe Brescia ha proposto alla Commissione di introdurre lo ius scholae.
tempo di lettura: 3 minuti La rielezione di Mattarella ci offre l’occasione per ricordare come si siano affermate negli ultimi anni alcune informazioni distorte sulla corretta applicazione della nostra Carta Costituzionale.
tempo di lettura: 5 minuti Cos’è la destra, cos’è la sinistra?
tempo di lettura: 5 minuti Tutti sappiamo, o dovremmo sapere, che né il nostro governo né quelli degli altri Paesi dell’Unione stanno affrontando l’emergenza pandemica da soli.
tempo di lettura: 3 minuti Mattarella non perde occasione per ribadire il suo diniego alla rielezione.
tempo di lettura: 3 minuti Domani, 16 dicembre, i lavoratori dipendenti sono stati chiamati allo sciopero generale dalla CGIL e dalla UIL.
tempo di lettura: 5 minuti “Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale”.
tempo di lettura: 2 minuti “Nessun uomo è solo se sceglie di mantenere la sua libertà, avendo come limite l’obbedienza alla propria coscienza”.
tempo di lettura: 3 minuti Lo scopo di Renzi è oggi quello di occupare il centro dello schieramento parlamentare.
tempo di lettura: 2 minuti Il vero sconfitto in questa tornata di elezioni amministrative è stata la capacità della politica di dare rappresentanza alle istanze del corpo sociale.