Fondamentalismo, integralismo e totalitarismo
Pila di libri Secondo il Vocabolario della lingua italiana Treccani,...
Lapidi Postume
Scultura di Filippo Antonio Cifariello Un uomo vaga per le...
Un problema atavico: perché soffro?
Ingresso del campo di Auschwitz Il documentato articolo di Sergio...
L’effetto Lucifero
Se rivolgessimo a tutti la banale domanda su cosa sceglierebbero,...
Storie di ordinaria follia
L’isola delle Rose (fonte: wikipedia) Le sortite, a volte gratuite,...
Giorgia e la ricottina
La Premier Giorgia Meloni (Fonte: www.camera.it/) Da almeno un secolo...
Si parla ancora di Dio
Ero certo che le parole di Meloni, pronunciate nel corso...
“Difendo Dio e la famiglia”
Foto di https://www.salto.bz/de Sono veramente lieto di apprendere che la...
Esserci o non esserci?
Conforta sapere che finalmente qualche intellettuale di tutto riguardo colleghi...
Liste d’attesa nella sanità pubblica
In questi giorni veniamo a sapere delle indagini e dei...
zonafranca
A Enza D’Esculapio Premio internazionale
Il romanzo “La tenuta dei melograni” di Vincenza D’Esculapio ha ottenuto il Premio del Presidente della Giuria; la premiazione in occasione dei riconoscimenti assegnati dal Premio Internazionale di Arte Letteraria “Le Nove Muse”.
Napoli: a che punto è la notte?
Eduardo De Filippo nei panni di Gennaro Jovine dalla commedia “Napoli Milionaria”, disegno di Antonio Nacarlo Un ragazzo, sparato alle spalle da un altro ancora più giovane, muore sull'asfalto mentre...
God save the King
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Fonte: https://www.quirinale.it/page/biografia) Gli abitanti del Regno Unito, sudditi inveterati ancorché democratici, invocano la protezione divina sul monarca di volta in volta regnante con l’inno...
Scatole cinesi – ultima parte
Oramai erano trascorsi otto giorni da quando Alfredo de Silvestri era stato ucciso e le indagini non erano ancora approdate a nulla. Certo, aveva stabilito un nesso fra gli omicidi...
Vecchi film ed inquietudini attuali
Gian Maria Volonté, disegno di Antonio Nacarlo In questi giorni di gran caldo, rifugiarsi nella visione di vecchi film si rivela non solo un piacevole svago, ma anche un’opportunità per...
Scatole cinesi – 7^ parte
Non era ancora mezzogiorno, ma non aveva alcuna voglia di tornare in commissariato a firmare la pila di scartoffie che si stava ammassando sulla sua scrivania; così decise di passare...
Diario di uno che vorrebbe capire: 3 settembre 2023
Non è facile tenerne il conto ma, da quando si è insediato il Governo Meloni, sono tanti gli incarichi conferiti. Si è trattato per lo più di gratificare i candidati...
Scatole cinesi – 6^ parte
La telefonata di Pasquale, in tarda mattinata, suscitò in Franca l’eccitazione tipica delle adolescenti che ricevono un invito dal ragazzo di cui sono invaghite; ma la sua euforia era giustificata...
Diario di uno che vorrebbe capire: 31 agosto 2023
Fatti personali su cui innestare qualche considerazione interessante non ce ne sono. La vita scorre senza scosse almeno per chi, come me, non vive al centro dell’area flegrea. Gli stimoli...
Scatole cinesi – 5^ parte
Dell’auto che aveva tamponato Antonio Della Monica non c’era traccia: chi la conduceva non si era fermato né per prestare soccorso, né per avvisare la polizia o i carabinieri dell’accaduto....
Prime pagine al veleno
Prima pagina di La Verità dell’11 agosto Il quotidiano on line ilpost.it, che sembra porsi politicamente in una posizione non faziosa, ci offre l’occasione per dimostrare con evidenza palmare come...
Scatole cinesi – 4^ parte
‘Se sotto la guida di Alfredo de Silvestri e dei suoi soci gli investimenti del clan andavano a gonfie vele, il boss non aveva motivo di far uccidere il commercialista:...
Vengo anch’io? No tu no
Agenzia Internazionale per l’energia atomica Parlare, o anche il solo accennare, di nucleare in Italia è come nominare con insistenza perversa Satana in un convento di suore di clausura di...
Scatole cinesi – 3^ parte
Steso sul letto, Pasquale Iezzo provò a ricostruire mentalmente il puzzle di quell’indagine, di cui Enzo gli aveva fornito un tassello d’eccezione. Il racconto dell’amico era partito da lontano, dal...
Diario di uno che vorrebbe capire: 28 agosto 2023
Sfogliare un quotidiano e guardare un telegiornale sono diventate esperienze deprimenti, veri esercizi di masochismo. Per una notizia buona, come lo è stata la grazia a Patrick Zaki, ce ne...
Scatole cinesi 2^ parte
Durante il corso della mattinata i soci della vittima e la segretaria avevano verificato che dallo studio non era stato sottratto nulla e quindi si poteva escludere che a uccidere...
Marcinelle: braccia per carbone
Il disastro di Marcinelle (Fonte: Wikimedia Commons) Siamo nel 1946, nel buio dei giorni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, quando l'Europa cercava di rimettersi in piedi tra le macerie della...
Scatole cinesi
Non avrebbe sentito quei primi cinque secondi di vibrazione dell’iPhone neanche se avesse avuto l’apparecchio incollato all’orecchio. Solo quando la suoneria attaccò con “Take Five”, il commissario Iezzo si destò...
Il cielo di carta: 2972 – Un pianeta di pioggia
Edito a luglio2023 dall’editore Porto Seguro, 2972. Un pianeta di pioggia è il terzo romanzo di Luigi Mollo che, dopo i successi di Mariposa e Folegrandos, si è cimentato in...
Archeologia e Bibbia: Figli d’Israele nella terra del Gosen
Statua del re Sobekemsaf (Fonte: https://www.worldhistory.org/image/5382/) Giacobbe stava vivendo il momento più bello della sua vita. La gioia di ritrovare vivo suo figlio Giuseppe era stata incontenibile. Inoltre, sembrava essere...
Enzo Avitabile: la tradizione inclusiva napoletana e il linguaggio universale
Antonio Nacarlo, ritratto di Enzo Avitabile (tecnica mista su carta) Enzo Avitabile ha un posto importante nella scena musicale internazionale. La sua carriera, iniziata negli anni '70, lo ha portato...
L’umanità perduta
Calco del corpo di una vittima a Pompei (foto di Ken Thomas) “Poiché l'angoscia di ciascuno è la nostra, ancora riviviamo la tua…” Iniziano così i versi della celebre poesia...
Cristo velato, icona della genialità umana
Antonio Nacarlo, Cristo morto da Giuseppe Sanmartino Giuseppe Sanmartino (1720-1793) è stato uno scultore napoletano, noto soprattutto per essere l’autore del Cristo velato, una delle opere più ammirate e misteriose...
Chi era “meglio” Cesare o Napoleone?
Ritratto di Giulio Cesare (Musei Vaticani) Non ci crederete ma ho letto in rete una domanda del genere, e subito mi sono intrigato. Ho pensato a un calembour estivo. Simpatico...
Neoliberismo e povertà in Italia: l’avvento al potere delle destre e l’abolizione del reddito di cittadinanza
Völkischer Beobachter, giornale di partito della propaganda hitleriana Come attesta ogni dizionario, il neoliberismo è una dottrina economica che promuove la deregolamentazione del mercato e la riduzione del ruolo dello...
Che tempo che fa
La meteorologia ha fatto negli ultimi decenni grandi passi avanti ma la mutazione climatica ne sta facendo molti di più. I bollettini si riveleranno sempre meno attendibili. Ci si domanda...
Artemisia Gentileschi e la forza della passione
Simon Vouet, Ritratto di Artemisia Gentileschi, 1623 circa; Pisa, Palazzo Blu (Fonte Wikipedia) “Una donna è il cerchio completo. Dentro di lei c’è il potere di creare, nutrire e trasformare.”Diane...
Reato di negazione climatica
Inquinamento a Shanghai (Fonte: www.flickr.com) Fa caldo. Veramente caldo e non saprei dire se questa è la stagione più torrida di sempre o anche no. Naturalmente non è importante. Chi...
Negazionismo di Stato
Profughi ambientali (Fonte: Agenzia europea dell’ambiente) Di tutti i negazionismi che affliggono la triste realtà che stiamo attraversando quello ambientalista è senza dubbio il più stupido. Possiamo infatti ammettere che...
Happy new E.I.A.R.
Studio tv EIAR a Roma (1939) – Fonte: Wikimedia Commons È in fase di ultimazione il palinsesto della prossima stagione RAI. È facile immaginare cosa potremo attenderci dalle scelte della...
Il cielo di carta: Nel cerchio senza sbocco
Il fascino della terra d’Irpinia vestita dei colori invernali ritorna a fare da sfondo al secondo romanzo di Maria Loreta Chieffo, Nel cerchio senza sbocco, pp. 232, €16,00 edito recentemente...
Archeologia e Bibbia: Giuseppe, Gran Visir d’Egitto
La dea avvoltoio Nekhbet (Fonte: Aves divinas del antiguo Egipto (nationalgeographic.com.es) La ricerca effettuata dagli storici e dagli archeologi nel tentativo di trovare una qualche evidenza, una traccia che fosse...
Ahi … AI
Sono mesi ormai che veniamo coinvolti in tante discussioni sull’intelligenza artificiale (AI) anche perché, grazie ad una applicazione gratuita, ChatGPT, questa complessa tecnologia pare essere diventata disponibile a tutti, spaventando...
Negazionisti e complottisti
Una delle foto che confermerebbe la teoria del finto allunaggio (Fonte: https://nonciclopedia.org/) Al “Venerdì” di la Repubblica dello scorso 2 giugno va il merito di aver pubblicato, a firma di...
Mimmo Jodice: la memoria e il presente
Antonio Nacarlo, Ritratto di Mimmo Jodice - pastello su carta Mimmo Jodice è uno dei più importanti fotografi contemporanei. Il suo lungo percorso artistico è caratterizzato da una forte ricerca...
Fuori fa caldo
Conce’ fa freddo fuori? Si, Lucarie’, fa freddo il freddo non l’ho creato io, ma il Padreterno perciò ti devi rassegnare, fa freddo! Fa freddo, fa freddo ahhhhhhhhh!!!!! Lucariello, nella...
Dedicata a te …
“Dedicata A Te” è il nome affettuoso ma in realtà sadico, come vedremo, che il Governo ha voluto dare alla social card di 382,5 euro che sarà elargita una tantum...
A piedi nudi sull’erba
Quella macchia di verde nei pressi di casa esercitava sui suoi sensi, appannati dal caldo asfissiante, un’attrazione irresistibile: peccato che di lì a poco si sarebbe rivelata fatale! Camminava con...
Diario di uno che vorrebbe capire: 14 luglio 2023
NATO Summit di Vilnius, 11-12 luglio 2023 (Fonte: www.nato.int) L’impressione è che la Meloni cominci ad accusare lo stress dei nove mesi di vita del suo Governo. La foto di...
Radici di un divario
Rappresentazione di reti neuronali (Fonte: www.wired.it/) Le reti neuronali di cui siamo dotati hanno la funzione di trasmettere impulsi nervosi che trasportano informazioni, e si eccitano e si inibiscono a...
Fa caldo? Cantiamoci su
Palazzo Donn’Anna, olio su masonite trattata con gesso, di Antonio Nacarlo Caldo torrido, temperature tropicali, tassi di umidità da foresta amazzonica. Per chi può permetterselo, climatizzatori a palla e tappati...