Beata incoscienza
Stanza dei giochi I commenti alla sconfitta elettorale dei partiti...
La lettera che non lessi
Alla fine l’ho letto. L’edizione è quella del 1972. Le...
I comici e la politica
Prima di iniziare la stesura di questo breve pro memoria...
La Grande Sorella
Foto di www.unsplash.com I talk show con i quali tutte...
La rumba degli scugnizzi: il contesto, i luoghi, la semantica
Vincenzo Migliaro, Mercato di Piazza della Selleria, Museo di San...
Quale egemonia culturale?
Il G7 di Hiroshima, da poco concluso, ha confermato che...
Romagna solatia, dolce paese…
A quasi una settimana dall’inizio del disastro che ha colpito...
Sostituzione culturale
Immagine di www.pixabay.com Dai reiterati proclami di numerosi esponenti di...
Io non sono Giorgia: le differenti percezioni della realtà
Francisco Goya, Il sonno della ragione genera mostri - Biblioteca...
Il sud, tra stereotipi e potenzialità
Il porto di Gioia Tauro (Fonte: Wikipedia) In politica è...
zonafranca
La saggezza è per l’anima ciò che la salute è per il corpo.
- LaRochefoucauld
Prove tecniche di regime
Si è detto, da parte di molti osservatori non prevenuti, che al Governo Meloni bisognava concedere una sospensione di giudizio fino al suo assestamento. Ad assestamento ormai avvenuto (siamo prossimi...
Incontri inverosimili: Wagner e ‘o Zingariello
Giuseppe Di Francesco soprannominato ‘o Zingariello (Fonte: Wikimedia Commons) La storia, non quella dei grandi eventi ma quella che riporta circostanze e fatti curiosi, ci riserva spesso sorprese che hanno...
Orsi, cinghiali e ucraini: difendiamoli tutti
È l’epoca delle contrapposizioni frontali. Dopo l’aggressione letale dell’orsa Jj4 ci siamo divisi tra chi ne chiede la soppressione fisica e chi invece considera questa scelta un delitto contro la...
La festa del Primo Maggio
Mentre i lavoratori celebrano la loro festa oziando o partecipando a disdicevoli manifestazioni di protesta, il Governo lavorerà come non mai per varare un provvedimento loro dedicato. L’iniziativa di convocare...
Napoli Campione: Elogio all’arte della normalità
“Quando si vince a Napoli, con tutto il rispetto, San Gennaro non c’entra niente” Antonio Ghirelli Il Napoli si appresta a divenire campione d’Italia nel campionato di calcio 2022/23, la...
Schemismo associativo
Alba (foto di G. Capuano) L’apprendimento associativo è quel tipo di comportamento, di natura evolutiva, che si basa su una valutazione del rapporto costi-benefici. Ossia se il costo di un’azione,...
La Festa della Liberazione
Il Presidente della Repubblica in occasione della deposizione di una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, nel 78° anniversario della Liberazione (Fonte: www.quirinale.it/) E anche questo 25 aprile se...
Gli ipogei ellenistici del quartiere Sanità: il luogo della morte e della vita
Ipogeo dei Cristallini (foto di Marco e Luciano Pedicini) Mescola un po' d'insania alla tua saggezza: è dolce dimenticare nel luogo giusto. Quinto Orazio Flacco È di pochi giorni fa...
Diario di uno che vorrebbe capire: 23 aprile 2023
La settimana che si è chiusa prima del 25 aprile ha fornito numerosi spunti di riflessione sulle idee che circolano nel maggior partito di governo. Abbiamo appreso con un sospiro...
Quale pace?
Michele Santoro continua nella sua guerra all’invio di armi all’Ucraina. Qualche sera fa ha annunciato alla Gruber, su La7, una prossima manifestazione nazionale, una staffetta da Ostia a Lampedusa precisando...
Archeologia e Bibbia: La stirpe di Giacobbe
La Bulla di Betlemme (Fonte: My Right Word: The Bethlehem Bulla) La fuga di Giacobbe verso Carran, per sfuggire all’ira di Esaù, non si dimostrò cosa da poco. Carran, che...
‘O zi Peppe
Camera da bagno della reggia di Caserta (Fonte: Wikipedia) In un passato non tanto remoto poteva capitare di sentirsi dire: "vaco a d'o zi Peppe". Chi pronunciava questa frase criptica...
Calcio e autonomia differenziata
Mancano otto giornate alla conclusione del campionato di calcio di serie A. Una rapida occhiata alla classifica ci mostra numerose anomalie rispetto all’ordinario andamento delle ultime e, per la verità,...
Il governo spara a salve ma non sempre
La Premier Giorgia Meloni (Fonte: https://www.camera.it/) Dalle conversazioni che ci capita di intrattenere con amici e conoscenti emerge spesso una valutazione quasi divertita sull’attività del governo Meloni. Non sorprende più...
Carlo e Matteo: breve incontro
Fonte: www.fanpage,it Il terzo polo, già geograficamente impossibile, si è rivelato tale anche politicamente com’era peraltro prevedibile. Secondo molti opinionisti non c’è più spazio per un partito di centro in...
Diario di uno che vorrebbe capire: 10 aprile 2023
Il difficile momento di Berlusconi ha preoccupato quella parte degli italiani che in questi trent’anni si è riconosciuta nella sua combattività leonina e nella rocciosa resistenza mostrata nei confronti delle...
Diario di uno che vorrebbe capire: 5 aprile 2023
L’uscita del Presidente del Senato La Russa sull’attentato di Via Rasella, raccolta da Pietro Senaldi, condirettore di Libero, nella veste di intervistatore accondiscendente e plaudente, ci conferma, aldilà di ogni...
Casadduòglio, canìsto e arriffatore
Saverio Della Gatta, Piazza Mercato 1808, gouache, particolare Spesso si è parlato di economia keynesiana per descrivere il sistema di mutuo soccorso esistente nelle microcomunità cittadine europee dei secoli scorsi....
Il cielo di carta: Di sangue e d’amore
Di sangue e d’Amore è il titolo, per Homo Scrivens, del terzo e recente libro che la scrittrice e poetessa partenopea Annamaria Varriale ha regalato ai lettori. Un romanzo autobiografico...
Come saranno i livelli essenziali delle prestazioni?
Il ministro Roberto Calderoli Qualche giorno fa il ministro per gli affari regionale e per le autonomie, il leghista Roberto Calderoli, ha annunciato l’istituzione di un comitato (Clep), composto da...
Lettera a un amico
Un caro amico che gode di tutta la mia stima perché colto, saggio, fine pensatore e fine umorista, ieri mi ha inviato un link, via whatsapp, a un articolo pubblicato...
Scenari inquietanti
Il Presidente della Repubblica alla cerimonia commemorativa del 79° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine (Fonte: https://www.quirinale.it/) I toni tribunizi della Meloni si fanno tanto più magniloquenti e arroganti quanto più...
La capolista se n’è andata?
Si avvicina, partita dopo partita, la fine della stagione calcistica della SSC Napoli che, fatti i dovuti scongiuri, dovrebbe vederla vincitrice del campionato nazionale di calcio. In città si respira...
Casatiello: alla ricerca delle origini
Napoli, via San Gregorio Armeno - rilievo della Canefora del I secolo a.C. Pasqua è alle porte, in ogni casa napoletana che si rispetti non mancheranno i piatti della tradizione...
Le religioni nei conflitti
Si ha la sensazione che le religioni entrino in guerra tra loro non tanto a causa di insanabili conflitti dottrinali quanto per il loro prestarsi a diventare strumenti simbolici nelle...
Viviani, la gente e la città
Raffaele Viviani ritratto da Vincenzo Gemito Di Raffaele Viviani tanto si è scritto. Il genio self-made: poeta, scrittore, autore più affermato della nouvelle vague teatrale napoletana, precursore dell’espressionismo in scena,...
Scienza e religione
Scienza e religione: una incompatibilità senza rimedio? Nonostante l’epoca in cui viviamo sia quella più tecnologicamente, socialmente ed economicamente avanzata dall’inizio della storia dell’uomo, sulla terra esistono il 28% di...
Diario di uno che vorrebbe capire: 19 marzo 2023
Il partito della Meloni recede nei sondaggi: un modestissimo 0,4% secondo il sondaggio SWG del 13 marzo e quindi non abbastanza per farci immaginare che la cosiddetta “luna di miele”...
Archeologia e Bibbia: Il sacrificio di Isacco
Caravaggio, Sacrificio di Isacco (Fonte: Wikipedia) Era stabilito: Isacco sarebbe stato l’erede del patto che Dio aveva stretto con Abramo. Una scelta che poneva Sara in una posizione di predominio...
Diario di uno che vorrebbe capire: 11 marzo 2023
Dopo l’inattesa (ma non per tutti) vittoria della Schlein alle primarie del PD e la contemporanea tragedia di Cutro, aspettavamo speranzosi di conoscere l’effetto di questi due eventi straordinari sulla...
La fama altalenante di Roberto De Simone
Roberto De Simone (al centro) in compagnia dei fratelli, 2003 (Fonte: Wikimedia Commons) Siamo seri: è ingiusto dover attendere la morte di un personaggio illustre per tesserne gli elogi. Lo...
A spasso con il giovane Degas
Napoli – Facciata del Palazzo Pignatelli di Monteleone “Napoli è un soggiorno delizioso, le donne escono senza cappello nelle vetture, con dei fiori nei capelli e l’aria sfrontata: ma non...
Diario di uno che vorrebbe capire: 3 marzo 2023
Nell’attesa che la neosegretaria del PD Elly Schlein costruisca una valida alternativa al governo in carica, non ci resta che annotare gli spropositi e i deliri che ministri e sottosegretari...
Diario di uno che vorrebbe capire: 27 febbraio 2023
Domenica scorsa, come programmato, siamo andati a votare per le primarie nella sezione del PD cui faceva capo il nostro seggio elettorale. Pienamente consapevoli dell’esigenza di un radicale rinnovamento del...
Ora il capo c’è …
Testa senza corpo (Foto di G. Capuano) Elena Ethel Schlein, detta Elly, è la nuova segretaria del PD. Primarie, elezione plenaria del leader, coinvolgimento degli elettori oltre che degli iscritti...
Diario di uno che vorrebbe capire: 22 febbraio 2023
Domenica 26 febbraio si “celebreranno” le primarie del PD. Per molti non bisognerebbe proprio andarci e non hanno tutti i torti. Le primarie si sono rivelate, a conti fatti, una...
Diario di uno che vorrebbe capire: 19 febbraio 2023
La notizia che ha occupato le conversazioni familiari nella settimana post-elettorale è stata senza alcun dubbio l’assoluzione di Berlusconi nel processo Ruby Ter. Per la verità, sono anni che il...
La Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta: seguendo il filo rosso della Storia
Largo antistante il Museo Lapis (Fonte: https://www.napoli-turistica.com/) Le strade strette e l’aria impestata di frittura, motorini sfrecciano tra le bancarelle improvvisate, una lunga teoria di studenti brufolosi si avvia verso...
Truffe: che fare?
Riceviamo dall’avv. Riccardo Vizzino e volentieri pubblichiamo Il dilagante fenomeno delle truffe merita estrema attenzione perché rappresenta un grave danno patrimoniale ed all’immagine della intera collettività. È purtroppo ben noto...
The day after
Come previsto, in Lombardia e in Lazio il disastro elettorale dei partiti all’opposizione del Governo si è puntualmente verificato. Sulle responsabilità strategiche di quanto accaduto non è il caso di...