La sedia fa scattare l’incidente diplomatico
Fonte: www.pixabay.com É stato un vero e proprio effetto domino...
...leggi l'articolo
Luca Giordano: una Mostra con poca fortuna tra Parigi e Napoli
Luca Giordano, San Gennaro intercede per la peste, quadro in...
...leggi l'articolo
Sexygate nella Napoli barocca
Caravaggio, Le sette opere di misericordia, particolare "Uno scandalo è...
...leggi l'articolo
Frodi assicurative, un danno per la collettività
Non passa giorno, anche in questo periodo di pandemia, che...
...leggi l'articolo
Cile: il Covid-19 rallenta il processo costituente
Scorcio di Santiago de Chile (Fonte: www.pixabay.com) Il 10 ed...
...leggi l'articolo
La Napoli angioina: luce sul Medioevo
Tavola Strozzi, attribuita a Francesco Rosselli, 1472 – Napoli, Museo...
...leggi l'articolo
Salute: dalle promesse ai finanziamenti
“Una mela al giorno…” di effezeta Un buon sistema sanitario,...
...leggi l'articolo
La fuga di gas
Il durian, conosciuto dagli asiatici come “re dei frutti” (Foto...
...leggi l'articolo
Diario di un “sorvegliato” in attesa di vaccinazione: 2 aprile
Le notizie sui vaccini affollano anche questa Settimana Santa. Potranno...
...leggi l'articolo
Vacanze spaziali 2027
Hotel spaziale, rielaborazione grafica di Noemi Neiviller Aprile 2021, c’è...
...leggi l'articolo
zonafranca
La vita non imita l’arte, imita la cattiva televisione. Woody Allen
Il rettangolo “maledetto”
Misure regolamentari di un campo da calcio (Fonte: Wikipedia Commons) La popolarità del calcio in Italia e nel mondo non teme né guerre né virus. Il Covid ha fermato attività...
...leggi l'articolo
Cuba: l’Italia vota contro la sospensione dell’embargo
Scorcio di L’Habana (Fonte: www.pixabay.com) Progresso significa anche essere scevri da sudditanze economiche e psicologiche ed agire in politica estera non solo in base a meri obiettivi di geopolitica e...
...leggi l'articolo
Da “fannulloni” a protagonisti del rinnovamento
Il Segretario Alfredo Garzi durante una manifestazione a Roma L’11 marzo scorso è stato firmato il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale tra il Governo Draghi...
...leggi l'articolo
Edilizia sociale nella Napoli del Settecento
Napoli, Real Albergo dei Poveri alla fine del XIX secolo (Fonte: Wikimedia Commons) Il XVIII secolo è ricordato come il "secolo dei lumi": la “dea Ragione” spodesta l'oscurantismo; in tutti...
...leggi l'articolo
Diario di un “sorvegliato” in attesa di vaccinazione: 26 marzo 2021
Notti insonni. Quando dico a mia moglie che non ho chiuso occhio per tutta la notte, non mi crede: dice che mi ha sentito russare. Le rispondo che fingevo per...
...leggi l'articolo
Muralismo a Napoli: lo stato dell’arte
“Iside”, vernice su muro di Francisco Bosoletti Il fenomeno artistico del muralismo urbano è esploso negli ultimi anni in tutto il mondo. I centri storici delle città, ma soprattutto le...
...leggi l'articolo
“Il cielo di carta”: Controluce
Rita Scarpelli, Controluce, Edizioni Cicorivolta Con Controluce Rita Scarpelli è al suo secondo romanzo e ci accompagna nel mondo della medicina da cui la sua protagonista era stata attratta fin...
...leggi l'articolo
Chi insidia la corretta informazione?
Foto di www.unsplash.com “D’ora in poi per rispetto dell’informazione e dei cittadini che seguono da casa chiediamo che i nostri portavoce, ospiti in trasmissioni televisive, siano messi in condizione di...
...leggi l'articolo
“Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono”
Scorcio della cittadina irachena di Sinjar, distrutta dalle bombe della guerra (Fonte: www.unsplash.com) “Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono”, cantava il mitico Giorgio Gaber...
...leggi l'articolo
Serendipità partenopea
Veduta dalla terrazza panoramica del Vico Rose (Foto di zonagrigia.it) La serendipità, dall'inglese serendipity, indica l'occasione di fare felici scoperte per puro caso e, anche, il trovare una cosa non...
...leggi l'articolo
I bambini migranti dell’epoca Biden
Bambini migranti al confine tra Messico e Stati Uniti (Foto di www.unspalsh.com) Il neo Presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, alla fine di febbraio aveva aperto le porte della...
...leggi l'articolo
Diario di un “sorvegliato” in attesa di vaccinazione: 20 marzo 2021
Ieri 19 marzo festa di San Giuseppe ma soprattutto dei papà. Tappa intermedia tra la festa della donna e la Santa Pasqua, ha rappresentato, come ogni anno, l’occasione consumistica, a...
...leggi l'articolo
100 ore di lavoro settimanali e ritmi asfissianti: la protesta in Goldman Sachs
Foto da www.pixabay.com Solo pochi giorni fa dalla Spagna è arrivata una ventata di speranza con il progetto pilota sulla settimana lavorativa di 4 giorni per un totale di 32...
...leggi l'articolo
I limiti della propaganda
L’iconico poster di James Montgomer “Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare”, diceva Sherlock Holmes, tra queste c’è la propaganda, uno...
...leggi l'articolo
Ritorno a Qumran: scoperti nuovi rotoli
Frammenti di pergamene esposte al Museo Archeologico di Amman (Foto di Gary Jones per Wikimedia Commons) In una grotta del deserto di Giuda, in Israele, una spedizione archeologica, che già...
...leggi l'articolo
Gli effetti collaterali del lockdown
Esposizione di televisori in un negozio (Foto di Wikimedia Commons) Le misure restrittive, nuovamente imposte per questo periodo a causa dell’aumento dei casi di contagio da Covid-19, inducono i cittadini...
...leggi l'articolo
Una proposta contro la propaganda fascista
Monumento alle vittime della strage di Sant'Anna di Stazzema (Fonte: Wikipedia Commons) Non poteva che partire da Sant’Anna di Stazzema la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e...
...leggi l'articolo
Le pietre parlano
Napoli, scorcio di piazza del Gesù nuovo (Foto di Vitold Muratov per Wikimedia Commons) Diceva lo scrittore Curzio Malaparte parlando di Napoli: "È la sola città del mondo che non...
...leggi l'articolo
Chi di golpe ferisce…
Jeanine Áñez in carcere mentre parla con i suoi avvocati (foto di www.pagina12.) Il 12 novembre 2019 con una Bibbia in mano, dinnanzi ad una sala semi deserta nel Parlamento,...
...leggi l'articolo
Spagna: al via la settimana lavorativa di 4 giorni
Foto: www.pixabay.com La pandemia di Covid-19 ha dato vita a numerosi stravolgimenti nelle nostre vite, dalla socialità allo studio, ma soprattutto nel nostro modo di lavorare. Si sta diffondendo sempre...
...leggi l'articolo
Diario di un “sorvegliato” in attesa di vaccinazione: 17 marzo 2021
La zona rossa ferma quasi tutto ma non il mio diario che, pur cambiando nome a seconda delle circostanze, continuerà e si concluderà, si spera, con una pagina finale intitolata...
...leggi l'articolo
Il ritorno della Balena bianca
Immagine da www.pixabay.com La ritualità consolida i rapporti tra i componenti di una comunità, rafforza i legami tra chi dà ordini e chi li deve eseguire, legittima la necessità del...
...leggi l'articolo
Canta Napoli: Carosone
Domani Rai1 manderà in onda, con un po’ di ritardo, un film sulla vita di Renato Carosone: ci avesse pensato lo scorso anno, la cosa sarebbe coincisa col centenario della...
...leggi l'articolo
Pubbliche amministrazioni: un patto per il rinnovamento
“Fuga dal palazzo trappola”, acquerello di Felice Zinno 2013 Il giorno 11 marzo è stato firmato tra Governo e Sindacati il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione...
...leggi l'articolo
Diario di un “sorvegliato” in attesa di vaccinazione: 14 marzo 2021
E così Draghi vuole scatenare la furia vaccinatoria. Si vaccinerà ovunque: caserme, chiese, cinema, teatri, farmacie, studi dentistici, palestre, stazioni ferroviarie e anche parcheggi. Sì, anche nei parcheggi e a...
...leggi l'articolo
Pfizer: tra licenziamenti e delocalizzazioni
Una dosa di vaccino per il Covid-19 (foto di www.unsplash.com) Ad un anno dallo scoppio della pandemia il mondo, grazie all’arrivo dei vaccini disponibili sul mercato, vive nell’attesa di essere...
...leggi l'articolo
Maradona vince ancora
L’ultimo saluto a Maradona fuori allo stadio che porta il suo nome (Foto di Francesco Fusi) L’ultima volta che abbiamo scritto su Diego Armando Maradona era il 25 novembre 2020,...
...leggi l'articolo
La teatralità barocca: “La scandalosa”
Complesso degli Incurabili di Napoli - La facciata della farmacia e di una delle chiese (Fonte: Wikimedia Commons). Raccontare Napoli è difficile. Quasi impossibile non cadere nei soliti cliché di...
...leggi l'articolo
Elon Musk: luci e ombre
Il volante di una Tesla, società di proprietà di Elon Musk Definito da molti un genio, ha stravolto tre settori chiave dell’economia mondiale e non pensa di arrestare i suoi...
...leggi l'articolo
Diario di un “sorvegliato speciale”: 9 marzo 2021
La settimana si è aperta all’insegna del mistero. Due interviste aprono uno squarcio ulteriore sulle già poche certezze che ci restano. La prima, nella quale Harry e Kate duchi del...
...leggi l'articolo
Le Canarie: un inferno per i migranti
Foto di www.unsplash.com Paradiso per molti, meta turistica ed esotica dove trasferirsi a lavorare in smartworking, le isole Canarie rappresentano quel satellite europeo in continente africano visto come via di...
...leggi l'articolo
Una Cabala sui generis
Napoli - Cupola della Reale cappella del Tesoro di san Gennaro (Fonte: Wikipedia) Molto spesso ci immaginiamo che il mondo dell'arte, soprattutto quella del Rinascimento e del Barocco, dedicata a...
...leggi l'articolo
Brasile: annullata la condanna all’ex presidente Lula
Luiz Inácio Lula da Silva (Fonte: www.pixabay.com) “La Storia mi assolverà”, diceva Fidel Castro in un discorso nel 1953. E così a volte la Storia assolve, nella sua ciclicità. É...
...leggi l'articolo
La necessità di una sinistra
Scorcio dell’emiciclo della Camera dei deputati Draghi ormai si confronta nel merito solo con i sui tecnici di fiducia e affida a una società di consulenza privata, la McKinsey, la...
...leggi l'articolo
Effetti del covid sulla socialità
Gioventù spensierata (foto di www.unspalsh.com) Un famoso film del 2007, Into the Wild, diretto da Sean Penn e basato sull’omonimo libro di Jon Krakauer, racconta la storia vera di Christopher...
...leggi l'articolo
Sull’origine delle decisioni
Foto pubblicata su Flickr da Dean Hochman Ciascuno di noi si trova quotidianamente a prendere delle decisioni, esprimere giudizi o preferenze, riguardo al lavoro e ai rapporti con gli altri,...
...leggi l'articolo
Diario di un “sorvegliato speciale”: 6 marzo 2021
Nel bel mezzo di una crisi pandemica, sociale e politica spunta ineffabile e salvifico il Festival di Sanremo. Non ho potuto sottrarmi alla curiosità di buttarci un occhio e anche...
...leggi l'articolo
L’Unione Europea senza passaporto
Passaporto di un giramondo (foto di www.unspalash.com) A un anno dallo scoppio della pandemia da coronavirus, dopo l’iniziale disorientamento senza una rotta univoca ad oggi, l’Europa sembra reagire, seppur in...
...leggi l'articolo
Micco Spadaro, un pittore reporter
Micco Spadaro, Processione di san Gennaro per l'eruzione del Vesuvio nel 1631 (Napoli, Museo Nazionale della Certosa di San Martino) Il XVII secolo a Napoli fu un periodo storico straordinariamente...
...leggi l'articolo
La Corte dei conti, la Regione e i lavoratori del Consiglio
Scorcio del Centro Direzionale di Napoli dove ha sede il Consiglio regionale della Campania Riceviamo e volentieri pubblichiamo Assurdo degli assurdi: la Corte dei conti si scatena contro i lavoratori;...
...leggi l'articolo