La cura degli anziani tra pubblico e privato
tempo di lettura: 5 minuti Appena sale il contagio, si ripropone drammaticamente il problema delle RSA
tempo di lettura: 5 minuti Appena sale il contagio, si ripropone drammaticamente il problema delle RSA
tempo di lettura: 4 minuti La scienza non può, né deve, essere democratica
tempo di lettura: 3 minuti La prevenzione continua ad essere la cenerentola delle branche scientifiche, una fastidiosa Cassandra ignorata dai politici.
tempo di lettura: 3 minuti Grazie alla cooperazione e alla comunicazione il progresso dell’uomo, come specie, è stato inarrestabile.
tempo di lettura: 4 minuti Prevenire un danno significa adoperarsi con degli accorgimenti e impegni finanziari o fisici e stili comportamentali che nel futuro potrebbero portare ai risultati sperati.
tempo di lettura: 3 minuti Nel nostro armamentario terapeutico disponiamo di ottimi antidolorifici di sintesi che però non superano in efficacia e tolleranza quelli naturali che conosciamo da millenni: gli oppioidi e i cannabinoidi.
tempo di lettura: 2 minuti L’ozono migliora le condizioni generali dell’organismo ospite, impedendo l’evoluzione della malattia verso la tempesta citochinica.
tempo di lettura: 3 minuti Quello che si sente dire dai più è una frase ricorrente che può essere interpretata in vario modo: non sarà più come prima…!
tempo di lettura: 4 minuti I mezzi di indagine si sono sempre più raffinati, arrivando a un tecnicismo che purtroppo si è trasferito anche nel rapporto con la malattia. Si esamina un elenco di dati e misure che riguardano le funzioni vitali con apparecchiature sempre più sofisticate, ma quello che manca purtroppo è un confronto diretto, una relazione tra il mondo dei medici e quello dei malati.
tempo di lettura: 4 minuti I germi patogeni sono esistiti molto prima dell’uomo e per mantenersi debbono essere stati dotati di una costituzione eccezionalmente resistente. Queste microscopiche forme di vita sarebbero divenute patogeni in seguito a una serie di adattamenti attraverso mutazioni e modificazioni delle resistenze dell’ospite.