Attualità

Na carta sporca

tempo di lettura: 3 minuti Era il 1977, 43 anni fa, quando Pino Daniele incideva la canzone “Napule è” … na carta sporca e nisciuno se ne importa. Un altro secolo, un altro mondo. Da allora tante cose son cambiate, forse, ma tante son le stesse.

Il “coraggio” degli incoscienti

tempo di lettura: 3 minuti L’ansia di poter esibire, in vista delle prossime elezioni politiche, un successo di partito o personale si concretizza nella pretesa di rispettare integralmente le proprie linee programmatiche, respingendo le mediazioni che si rendono pur necessarie in un governo di coalizione.

La festa appena cominciata …

tempo di lettura: 3 minuti Dopo Natale, Capodanno ed Epifania tutte le feste vanno via e a Napoli che cosa è rimasto?Cumuli di immondizia e questa volta non solo quella legata al ciclo degli inceneritori, l’indifferenziata, ma anche quella che dovrebbe avere un ciclo protetto ed efficiente – vetro plastica e carta – oltre quella dei rifiuti ingombranti.

Aridatece Petrolini!

tempo di lettura: 4 minuti Resta ancora un mistero insoluto, più tenace dei segreti di Fatima, l’innamoramento collettivo di una significativa parte del Paese nei confronti di personaggi che in altri tempi non sarebbero stati buoni nemmeno per un avanspettacolo di provincia.

No war!

tempo di lettura: 2 minuti Non c’è atto di guerra giustificabile politicamente e moralmente. Se i leader politici del mondo si mostrano irresponsabilmente indecisi o, peggio, guerrafondai è ora che i cittadini del mondo facciano sentire la propria voce.

Torna in alto