Attualità

E ADESSO?

tempo di lettura: 3 minuti Molti si chiederanno dove Salvini avesse relegato (e in tempi molto recenti) il suo “buon dio” quando, con il volto truce e la voce stentorea, infischiandosene dell’umanità dolente che ci chiedeva aiuto, le impediva di riceverlo, costringendo malati, donne e bambini a cuocere sotto il sole, stipati sul ponte lercio di trabiccoli del mare, perché lui era impegnato a “difendere i sacri confini della Patria” dagli ultimi del mondo.

PTSD

tempo di lettura: 4 minuti Una delle conseguenze più tragiche della guerra è un disturbo gravissimo, noto in medicina con l’acronimo PTSD (Sindrome da stress post traumatico); e uno dei termini più ricorrenti per definire la pandemia che sta affliggendo il mondo è proprio guerra.

Un futuro smart, guardiamo il lato positivo

tempo di lettura: 3 minuti Costretti dalle circostanze, ci stiamo adattando a un nuovo stile di vita anche in Italia: il lavoro agile (o smart working) è una modalità di svolgimento del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, …

La democrazia in tempi di emergenza

tempo di lettura: 2 minuti Affrontare una così grande, estesa, inaspettata emergenza, che per forza di cose ha modificato i nostri standard di vita sociale senza ricorrere al porto sicuro dell’autoritarismo e di un uomo solo al comando, è impresa difficile e complessa.

La paura

tempo di lettura: 4 minuti Ciò che sta accadendo ormai in tutto il mondo e di cui non si può fare a meno di discutere, anche volendo, è una crisi di fragilità planetaria che non risparmia nessuno.

Torna in alto